Descrizione
Lo Yoga, guardare lo stesso mondo con occhi nuovi.
Yoga (unione)
Lo yoga è una pratica millenaria utilizzata per la cura e il mantenimento del proprio equilibrio psicofisico. Lo Yoga è un viaggio alla scoperta di un luogo dentro di noi, un accompagnamento, se lo vogliamo, nella vita di tutti i giorni. Lo Yoga è un viaggio, equilibrio alla portata di tutti.
Lo yoga, è una pratica che propone il silenzio, l’ascolto verso se stessi. Quindi favorire il silenzio interiore, imparare a fare spazio tra i pensieri, potrebbero diventare “la scatola degli attrezzi” da utilizzare nel nostro quotidiano.
Come con lo Yoga?
Nello yoga non cercate di fare bene, ma di stare bene. (Anonimo)
Questo per dire che non occorre essere contorsionisti o acrobati per praticare yoga;Per praticare occorre solo un materassino e abbigliamento comodo.
Yoga (unione)
Lo yoga è una pratica millenaria utilizzata per la cura e il mantenimento del proprio equilibrio psicofisico. Lo Yoga è un viaggio alla scoperta di un luogo dentro di noi, un accompagnamento, se lo vogliamo, nella vita di tutti i giorni. Lo Yoga è un viaggio, equilibrio alla portata di tutti.
Lo yoga, è una pratica che propone il silenzio, l’ascolto verso se stessi. Quindi favorire il silenzio interiore, imparare a fare spazio tra i pensieri, potrebbero diventare “la scatola degli attrezzi” da utilizzare nel nostro quotidiano.
Come con lo Yoga?
- Con l’uso di posizioni fisiche, dette “Asanas”, che richiamano l’attenzione verso il nostro corpo;
- Con l’uso guidato del respiro, con alcune tecniche respiratorie dette “Pranayama”, che ci ricordano e ci insegnano a riconoscere il nostro respiro.
- Con l’uso di tecniche di rilassamento e concentrazione dello Yoga interiore, dette “Pratyahara”.
Nello yoga non cercate di fare bene, ma di stare bene. (Anonimo)
Questo per dire che non occorre essere contorsionisti o acrobati per praticare yoga;Per praticare occorre solo un materassino e abbigliamento comodo.
con chi: Michela Cazzani

Michela Cazzani
pratico yoga da piu' di dieci anni, socio all’Albo professionale degli Insegnanti della Federazione Italiana Yoga. Mi sono avvicinata alla pratica dello Hatha Yoga nel 2008, all’età di vent’anni, attraverso gli insegnamenti della mia prima maestra diplomata alla Federazione Italiana Yoga e allieva di Carlo Patrian. Contestualmente agli studi di lingue straniere presso l'Università Cattolica di Milano, ho frequentato il corso triennale di Formazione Insegnanti di Yoga della Federazione Italiana Yoga a Milano ottenendo l'abilitazione all'insegnamento nel 2015. Attualmente sto concludendo un percorso biennale di specializzazione in Yogawellness presso il Campus dell’Università degli Studi di Parma, con la collaborazione dell’Istituto Yoga del Ministero autonomo Indiano AYUSH e il patrocinio del dipartimento di Scienze Motorie, Facoltà di Medicina dell’Università di Parma. Il percorso formativo intrapreso mi ha permesso di raggiungere i requisiti necessari per l’iscrizione ad ASSOYOGA Italia. Dal 2015 mi dedico esclusivamente all’insegnamento dello Hatha Yoga sia a Vigevano che ad Abbiategrasso e continuo a coltivare la pratica personale partecipando regolarmente a seminari di aggiornamento e convegni seguendo gli insegnamenti di Eros Selvanizza e Antonietta Rozzi. Inoltre, ho approfondito negli anni l'interesse per le discipline orientali partecipando a ritiri di meditazione zazen presso il tempio Sanbo-Ji e a sessioni di meditazione basate sull'approccio del buddhismo tibetano presso l’Istituto Lama Tzong Khapa.
pratico yoga da piu' di dieci anni, socio all’Albo professionale degli Insegnanti della Federazione Italiana Yoga. Mi sono avvicinata alla pratica dello Hatha Yoga nel 2008, all’età di vent’anni, attraverso gli insegnamenti della mia prima maestra diplomata alla Federazione Italiana Yoga e allieva di Carlo Patrian. Contestualmente agli studi di lingue straniere presso l'Università Cattolica di Milano, ho frequentato il corso triennale di Formazione Insegnanti di Yoga della Federazione Italiana Yoga a Milano ottenendo l'abilitazione all'insegnamento nel 2015. Attualmente sto concludendo un percorso biennale di specializzazione in Yogawellness presso il Campus dell’Università degli Studi di Parma, con la collaborazione dell’Istituto Yoga del Ministero autonomo Indiano AYUSH e il patrocinio del dipartimento di Scienze Motorie, Facoltà di Medicina dell’Università di Parma. Il percorso formativo intrapreso mi ha permesso di raggiungere i requisiti necessari per l’iscrizione ad ASSOYOGA Italia. Dal 2015 mi dedico esclusivamente all’insegnamento dello Hatha Yoga sia a Vigevano che ad Abbiategrasso e continuo a coltivare la pratica personale partecipando regolarmente a seminari di aggiornamento e convegni seguendo gli insegnamenti di Eros Selvanizza e Antonietta Rozzi. Inoltre, ho approfondito negli anni l'interesse per le discipline orientali partecipando a ritiri di meditazione zazen presso il tempio Sanbo-Ji e a sessioni di meditazione basate sull'approccio del buddhismo tibetano presso l’Istituto Lama Tzong Khapa.